Laboratorio ALFABETIZZAZIONE VEGETALE

in collaborazione con il prof. Giovanni Bazzocchi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari – UNIBO Un percorso teorico/pratico tra storia e studio del paesaggio, poesia e botanica, entomologia e fotografia, biologia e orticoltura per affrontare i temi della tutela ambientale a partire dall’osservazione del territorio in cui viviamo. Il LABORATORIO Leggi tutto…

Il Giardino Savioli mette radici per il futuro

giovedì 23 febbraio dalle ore 14 mettiamo a dimora nuove piantine da far crescere insieme. nell’ambito del progetto promosso dalla Regione Emilia Romagna per regalare un albero a ogni cittadino https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radiciperilfuturoer in collaborazione con il Vivaio Florsilva Ansaloni https://www.florsilva.it/ UN ALBERO FA BENE A TUTTI piantine Rer_febbraio

mercoledì 12 ottobre – ore 15,30 – UN GIARDINO, UNA STORIA. Autobiografia del giardino Savioli

nell’ambito della rassegna  VIVI IL VERDE, promossa dalla Regione Emilia Romagna, presentazione del libro UN GIARDINO UNA STORIA. Autobiografia del giardino Savioli  – Paola Foschi ci accompagnerà alla ricerca del genius loci, insieme con Alberta Parmeggiani, Giorgio Sandrolini e Francesca Vaccari –  SFOGLIA IL LIBRO 12ottobre_invito scarica il programma della Leggi tutto…

sabato 18 giugno, ore 18.30

> Degustazioni senegalesi < NEM con verdure (involtini) FATAYA con pesce (involtini) YASSA POULET (riso con pollo e salsa yassa) CERE’ BASSI GUERTE’ (cous cous di miglio con crema di arachide) Bevande: bissap, ginger, buy  Presentazione del progetto realizzato in Senegal dall’Associazione Sconfinamenti