STORIA E MEMORIA
lunedì 30 maggio, ore 16
CI CANTI GORIZIA? Voci di pace > Bologna 1943-1945. Letture, ricordi, testimonianze, riflessioni sull’oggi tra storia e memoria. con Carla Pellandra, Alberta Parmeggiani e Franca Sorghini.
Senza categoria
Martedì 10 maggio, ore 16 – DIVERDEINVERDE
Il direttore della Fondazione Villa Ghigi ci accompagnerà alla scoperta della manifestazione che dal 20 al 22 maggio apre alla visita i giardini privati spesso nascosti e segreti di Bologna. Tre giorni per scoprire che Bologna è un giardino 10maggio_locandina
TERRITORIO
Alla scoperta del Giardino Savioli, piccola oasi restituita alla città
dal Corriere di Bologna, domenica 13 febbraio 2022 “un vero e proprio gioiello, custodito e vissuto da un gruppo di volontori legati all’adiacente Centro socio-culturale Stella” corriere 13-02-2022 pdf
TERRITORIO
sabato 29 gennaio – ore 10.30, Bibliotrek al Giardino Savioli
L’associazione Trekking Italia propone Bibliotrek una serie di percorsi di trekking urbano tra biblioteche, case di libri e luoghi di lettura. Primo appuntamento sabato 29 gennaio: partenza prevista alle 9 dalla Biblioteca di Trekking Italia in via dell’Inferno, con arrivo in tarda mattinata alla Biblioteca Natalia Ginzburg in via Genova, passando per le Leggi tutto…
TEATRO
lunedì 27 settembre, ore 16 – LA POESIA DEGLI ALBERI
lettura di poesie tratte dall’antologia a cura di Mino Petazzini – Intermezzi musicali: Francesco Lupi all’arpa, Tommaso Lupi al clarinetto – Laboratorio Teatrale Stella
TERRITORIO
mercoledì 22 settembre, ore 16.30 UN GIARDINO, UNA STORIA
Presentazione del PERCORSO ESPOSITIVO sulla storia dell’area verde del giardino Savioli, a cura del gruppo ORTIePORTICI del Centro Stella. Alberta Parmeggiani, Francesca Vaccari, Giorgio Sandrolini e Matteo Rossini ci accompagneranno nella scoperta di personaggi che si sono avvicendati in questo territorio.
TEATRO
domenica 12 settembre, ore 20,30 – SIGNORE, SIGNORINE E AFFINI – regia di TITA RUGGERI
Una rilettura di alcuni personaggi femminili creati da Franca Valeri, grande attrice e scrittrice di raro talento. Sulla scena si alternano madri oppressive, ricche signore capricciose, finte amiche d’infanzia, amanti e mogli crudeli, inverosimili dame di carità, frenetiche donne d’affari si affiancano a lavoratrici stanche e indolenti. Associazione IL SENO Leggi tutto…
MUSICA
mercoledì 30 giugno, ore 18,30 – CONCERTO Valsamoggia Young Orchestra & InSuono Teen Ensemble
Un’orchestra e un ensemble di giovanissimi musicisti si alternano in un dialogo con il pubblico: verranno presentati brani d’autore, con inquadramenti storici e compositivi.
TEATRO
mercoledì 16 giugno, ore 16,30 – LA POESIA DEGLI ALBERI – Laboratorio teatrale Stella – Intermezzi con musiche per arpa
Mercoledì 16 giugno ore 16.30. Laboratorio teatrale Stella “La poesia degli alberi”. I poeti più amati di tutti i tempi ci aiutano a comporre un’insolita antologia botanica: alberi arbusti e qualche rampicante saranno i protagonisti. Alla lettura delle poesie faranno da contrappunto gli intermezzi musicali di Francesco Lupi e Gaja Leggi tutto…