domenica 19 novembre, ore 10 – ACQUE, PONTI, MOLINI: dal Molino di Frino al Giardino Savioli, una passeggiata lungo il corso della Fossa Cavallina

nell’ambito della rassegna VIVI IL VERDE promossa dalla Regione Emilia Romagna https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/notizie/2023/vivi-il-verde-2023-i-colori-del-paesaggio “Sta la Capanna mia sovra di un Fonte, che va tra’ Sassi e Cavallin s’appella”: così veniva descritta dalla poetessa bolognese Maria Teresa Zani, agli inizi del Settecento, un’area verde lungo la via Emilia, fuori della Porta di Leggi tutto…

Domenica 8 ottobre alle ore 17 – LE SUORE, I CAVALIER, PORTICI E ORTI

 nell’ambito della FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA – VENTESIMA EDIZIONE domenica 8 ottobre – ore 17 LE SUORE, I CAVALIER, PORTICI E ORTI Mille anni di vita quotidiana al Giardino Savioli_______________________ Da un’idea di Alberta Parmeggiani, Giorgio Sandrolini e Francesca Vaccari GRUPPO TEATRO STELLA coordinato e diretto da TITA RUGGERI Monache che coltivano Leggi tutto…

27 e 28 maggio DIVERDEINVERDE

due giorni per scoprire che Bologna è un giardino La nona edizione della rassegna  Diverdeinverde, a cura della Fondazione Villa Ghigi, sarà collegata alle iniziative che intendono celebrare il valore storico-culturale dei 12 tratti di Portico bolognese dichiarati Patrimonio Mondiale UNESCO, tra i quali è incluso il Portico degli Alemanni. Anche Leggi tutto…

Laboratorio ALFABETIZZAZIONE VEGETALE

in collaborazione con il prof. Giovanni Bazzocchi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari – UNIBO Un percorso teorico/pratico tra storia e studio del paesaggio, poesia e botanica, entomologia e fotografia, biologia e orticoltura per affrontare i temi della tutela ambientale a partire dall’osservazione del territorio in cui viviamo. Il LABORATORIO Leggi tutto…

E se fossi un albero?

GIARDINO SAVIOLI in collaborazione con FONDAZIONE IU-RUSCONI-GHIGI LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE RIVOLTO AI BAMBINI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA  Una proposta didattica interdisciplinare di educazione ambientale e storia del territorio. Il percorso laboratoriale partirà dall’osservazione del giardino: gli alberi di Cedro che ci accolgono all’ingresso, la grande Quercia che sorveglia l’antico edificio Leggi tutto…

Il Giardino Savioli mette radici per il futuro

giovedì 23 febbraio dalle ore 14 mettiamo a dimora nuove piantine da far crescere insieme. nell’ambito del progetto promosso dalla Regione Emilia Romagna per regalare un albero a ogni cittadino https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radiciperilfuturoer in collaborazione con il Vivaio Florsilva Ansaloni https://www.florsilva.it/ UN ALBERO FA BENE A TUTTI piantine Rer_febbraio

mercoledì 12 ottobre – ore 15,30 – UN GIARDINO, UNA STORIA. Autobiografia del giardino Savioli

nell’ambito della rassegna  VIVI IL VERDE, promossa dalla Regione Emilia Romagna, presentazione del libro UN GIARDINO UNA STORIA. Autobiografia del giardino Savioli  – Paola Foschi ci accompagnerà alla ricerca del genius loci, insieme con Alberta Parmeggiani, Giorgio Sandrolini e Francesca Vaccari –  SFOGLIA IL LIBRO 12ottobre_invito scarica il programma della Leggi tutto…